LALINEARETTA SPORT ED EVENTI ASD
Via delle Scuole n. 24- 95030 Nicolosi (CT) C.F. 93211750877
Info: lalinearettaasd@gmail.com
EROICA NICOLOSI ETNA 2021
Copyright © 2020 LALINEARETTA ASD. Tutti i diritti riservati
Trailrunning sull’Etna,
il Vulcano attivo più alto d’Europa
Benvenuti a Nicolosi la “Porta dell’Etna”
LE GARE
Disponibili 150 pettorali
EROICA NICOLOSI ETNA 50 KM
EROICA NICOLOSI ETNA
INFORMAZIONI GENERALI
La quota di iscrizione include
• Iscrizioni alla gara
• Traccia GPX (Trace de trail)
• Cronometraggio e Classifiche
• Pettorale Personalizzato (solo Eroica 50km)
• Punti Ristoro con cibo e bevande
• Deposito borse custodito
• Pasta party
• Gadget tecnico
• Medaglia Finisher
• Pacco gara
• Gadget tecnico Finisher (solo Eroica
50km)
• Inserimento dei Finisher nella classifica
ITRA (solo Eroica 50km)
• Premiazioni
• Assistenza sanitaria
Iscrizioni
Eroica Nicolosi Etna 50km
Quota fino al 15 marzo 2020: €45,00
Quota fino al 30 marzo 2020: €60,00
Chiusura iscrizioni 30 marzo 2020
Race Trail delle lave 24km
Walk trail delle lave 24km
Walk delle cave 11km
Quota fino al 29 aprile 2020: €15,00
Dal 30 aprile al 2 maggio €18,00
Domenica 3 maggio €20,00
EROICA NICOLOSI ETNA 2020
non è solo corsa ma propone un weekend ricco di eventi rivolto a tutti
coloro che cercano relax, avventura all'insegna delle Tradizioni Siciliane
LE GARE
Eroica Nicolosi Etna. 50km D+ 2.830m D- 2.830
La partenza è dal centro cittadino. Si lascia subito l’asfalto e s’incomincia a salire verso l’Etna lungo i sentieri delle antiche guide. Il percorso attraversa l’area protetta del Parco dell’Etna, i boschi di castagni, lecci, querce e sterminati campi di genista aetnensis. Attraverso sentieri scavati nelle vecchie colate laviche si raggiungono i Crateri Silvestri e l’area attrezzata Etna Sud uno dei luoghi più visitati al mondo. Adesso è un susseguirsi di sofferenza ed estasi! l’ascesa della Montagnola (quota 2.680m slm poco meno di 2,5 km per un guadagno di 700m) con vista a 360°dei Crateri Sommitali, il mare Jonio, da Siracusa a Taormina e la costa calabra. Dopo una discesa mozzafiato sotto la Funivia dell’Etna si riprende a salire per il Sentiero Italia verso la Schiena dell’Asino. Lo stupore alla vista della Valle del Bove si trasformerà in adrenalina quando si entrerà dentro il “cuore dell’Etna” per camminare giù nel deserto lavico. Ancora un susseguirsi di sali e scendi tra faggi secolari e pareti levigate preannunciano l’ennesimo campo di Sciare laviche antiche e recenti. Se ancora c’è forza nelle gambe è il momento di correre giù fino ai Monti Rossi teatro della più catastrofica eruzione nella storia dell’Etna e ritornare al centro per conquistare il pieno plauso destinato agli Eroi.
A tutti i Finisher dell’Eroica spetta il punteggio maggiorato come previsto dal regolamento del Trail Sicilia Challenge.
Race Trail della Lava 24km D+ 870 D- 870
E la gara che rappresenta gli standard caratteristici del Circuito TSC. Dopo tre ore della partenza dell’Eroica arriva il turno della Race delle Lave. Puro divertimento correndo in mezzo alla polverosa, dura e insidiosa distesa di lave recenti e meno (l’ultima eruzione sul versante Sud risale al 2001). Partiti dal centro cittadino si lascia subito l’asfalto e s’incomincia a salire verso l’Etna lungo i sentieri delle antiche guide. Il percorso attraversa l’area protetta del Parco dell’Etna, i boschi di castagni, lecci, querce e sterminati campi di genista aetnensis. Dapprima una strada larga in mezzo alla Sciara fa da preludio ad un fantastico Magma trek. Dalle bocche laviche della Eruzione del 1886 che diede forma a Monte Gemmellaro, è richiesta tutta la vostra tecnica per un single track da favola. Superata l’area di Ruote di Carretto valutate la forza rimasta nelle gambe perché è il momento di correre giù fino ai Monti Rossi e fino al traguardo.
Walk trail della cava 11km D+360 D-360
Partenza in salita per ammirare uno dei luoghi simbolo di Nicolosi, I Tre Altarelli che fecero guidare al miracolo per ben due volte quando la lava si fermò e deviò il suo cammino destinato a rovinare sul paese. Successivamente salendo per la strada della cava, ottimo percorso per gli amanti del Nordic Walking, si può godere della stupenda vista dell’apparato eruttivo a bottoniera dei Crateri Silvestri. Giro di boa, si scende giù fino ai Monti Rossi e rientro in piazza per il meritato passaggio sotto il gonfiabile.
Eventi collaterali
Sabato 2 maggio 2020
ore 9:00 Pineta Monti Rossi
Etna parkrun
Corsa cronometrata gratuita settimanale di 5 km
La pineta “Monti Rossi” è da sempre un luogo di ritrovo per tutti gli abitanti dell’area metropolitana di Catania sia in estate che nel periodo invernale. Situati a ridosso del centro abitato di Nicolosi, definita “la porta dell’Etna”, i “Monti Rossi” si sono formati nel 1669 a seguito di una delle eruzioni più spaventose che si ricordino, le cui colate laviche arrivarono sino al mare di Catania dopo aver distrutto vari centri abitati. L’area intorno è caratterizzata dalla presenza del Campo Sportivo, dal Parco Avventura “Adventure Park Monti Rossi”, da un’area attrezza-ta a campeggio aperto tutto l’anno, “Camping Etna”, da un’area “Pineta Monti Rossi” attrezzata per picnic con barbe-cue, dal maneggio e dalla piscina.
All’interno dell’area dei Monti Rossi è possibile trascorrere momenti piacevoli per correre e/o passeggiare sui molteplici sentieri presenti e da cui si può ammirare contemporanea-mente la maestosità dell’Etna e l’immensità del mare. Lungo i sentieri curati dalla Guardia Forestale non sono presenti punti acqua ma è possibile poter bere una bibita o mangiare qual-cosa di dolce o salato presso il chiosco bar della “Pineta Monti Rossi” oppure il Parco Avventura o il Camping Etna
Il chiosco “Pineta Monti Rossi” sarà il nostro punto di ristoro suggerito per bere un buon caffè tutti insieme.
Presentazione
Eroica Nicolosi Etna 2020
Sabato 2 maggio 2020
ore 17:00 Centro Giovani NIcolosi
L'Amministrazione comunale di Nicolosi, alla presenza del Sindaco, dell'Ass. allo Sport e Turismo e con la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni collaboranti, darà il benvenuto ai presenti e llustrerà le gare della prima edizione dell'Eroica Nicolosi Etna.
Alla fine sempre presso la sala, sarà possibile ritirare il pettorale di gara e il chip previa la verifica del materiale obbligatorio richiesto per la gara di 50km, come previsto da Regolamento.
Dove mangiare
Attività proposte
Escursioni guidate per tutta la famiglia sulle tracce del Sentiero della Regina fino al Monastero Benedettino “Benedetto Dusmet” con uno sguardo alla “Grotta delle Palombe”. Percorso da levante a ponente per ammirare i coni piroclastici formatisi con l’eruzione dell’Etna del 1669. Sosta per il pranzo a sacco all'interno dell'area attrezzata Pineta Monti Rossi oppure presso l'area del Parco Avventura Monti Rossi dove sarà possibile anche divertirsi utilizzando i percorsi avventura.
Sabato 2 maggio 2020
ore 11:00 Pineta Monti Rossi
Escursioni guidate
(a pagamento)
info e prenotazioni: lalinearettaasd@gmail.com